Il Comune di Spoleto presenta Secondavera presso Palazzo Collicola, a cura di Gianluca Marziani.
Palazzo Collicola Arti Visive presenta Secondavera, a cura di Gianluca Marziani, in un dialogo costante tra territorio, arte e cultura. Una serie di progetti dedicati ad artisti italiani e internazionali all’interno del Palazzo Settecentesco e, all’esterno, nei principali luoghi della città di Spoleto, in un continuo confronto tra lo straordinario patrimonio di Palazzo Collicola e i più interessanti risultati dell’arte contemporanea.
Sette artisti italiani di varie generazioni, diversi per linguaggio e tematiche, ci conducono nella primavera 2012 del museo spoletino. Fedele al principio dell’indagine sui nuovi linguaggi e sulle molteplici anomalie iconografiche, Gianluca Marziani ha ideato un “paesaggio espositivo” che si trasforma da una sala all’altra, passando dal disegno poetico di Walter Gasperoni alla riscoperta di uno sperimentatore eclettico come Carlo Moggia, dalle evoluzioni pittoriche di Fabrizio Campanella alla natura iperpop di EPVS. In parallelo, attraverso il progetto Collicola on the Wall, crescono gli interventi sulle pareti del museo, privilegiando la realizzazione di progetti sui muri disponibili, così da trasformare l’opera da protesi (come avviene per le acquisizioni della Collezione Collicola) a elemento organico lungo le architetture storiche del luogo.