DE BELLO. NOTES ON WAR AND PEACE

da un’idea di Salvatore Garzillo e Gabriele Micalizzi, a cura di gres art 671 e 2050+

de bello. notes on war and peace è la prima esposizione collettiva di gres art 671: parla di guerra, di umanità, di popoli e di emozioni, di storia e di attualità, sostenendo l'urgenza della pace. de bello è un viaggio attraverso installazioni, dipinti, sculture, fotografie, video, opere tessili e videogiochi di oltre 30 artisti diversi per generazione, provenienza, mezzo espressivo, che hanno in comune l’aver vissuto e indagato la guerra attraverso l’arte.

Un arco di circa 7 secoli, da opere storiche, fino a lavori di stretta contemporaneità di cui molti inediti, che possa evocare gli stati d'animo che i conflitti provocano. Dall'età moderna ai moti risorgimentali sino all'Ucraina, dal Medio Oriente al Sud America. Da Alberto Burri a Claire Fontaine, da Anselm Kiefer a Lawrence Abu Hamdan, da Joseph Beuys, Marina Abramović, passando per Monira Al Qadiri, Mohamed Choucair, Masbedo, Total Refusal e molti altri. 

Un invito a riflettere su come l’esperienza della guerra modelli il senso di appartenenza e le percezioni dell'umanità, attraverso gli artisti, i loro pensieri, le loro opere.

 

 

 

Selected Press Review
  • Il Giornale dell'Arte, 15.04.2025 | Da Abramovic a Sassolino, la guerra in chiave universale e «umanistica»
  • SkyTG24, 15.04.25 | Guerra e arte, a Bergamo la mostra “De bello – notes on war and peace”
  • Donna Moderna, 22.05.2025 | Mostre. Appunti di guerra
  • Artribune, 16.04.2025 | A Bergamo apre una mostra monumentale sulla guerra. Un memento attualissimo
  • Grazia, 30.04.2025 | Se l'arte è un grido di guerra
  • Rolling Stones, 6.05.2025 | De bello. Come si mette in mostra la guerra? Parla Gabriele Micalizzi
  • 7 - Corriere della Sera, 21.03.2025 | Bergamo. De bell. Armiamoci? La pace lontana
  • Exibart, 19.05.2025 | A Bergamo le opere di oltre trenta artisti internazionali riflettono sulla devastazione della guerra e sull’utopia della pace
  • Arte, 06.2025 | Quando l'arte racconta la guerra