DISTURBING THE BALANCE

un nuovo progetto phygital di Particle

ONLINE > tramite la app di Particle
ON VIEW > dal 13 al 17 settembre 2022 presso BASE Milano
 
Un progetto phygital (a metà tra il fisico e il digitale) ideato e prodotto da Particle, il team multidisciplinare che promuove arte e cultura attraverso la tecnologia.
Una mostra digitale di 5 artisti a cura di ://ftp (Marialaura Ghidini e Gaia Tedone) e, negli spazi di BASE Milano, hub culturale di zona Tortona, un'esperienza fisica interattiva, che indaga la relazione tra uomo, ambiente e tecnologia.
 
Occorrono 23 alberi al secondo per compensare le emissioni di CO2 generate dalle ricerche globali su Google. Gli insetti producono suoni differenti in giorni caldi o giorni freddi, ma questi, come altri suoni naturali, non vengono più percepiti, sommersi dal rumore delle giungle urbane in cui viviamo. Lo slogan "Going to space to save Earth" di Jeff Bezos, fondatore di Amazon, potrebbe in via paradossale - ma non troppo - essere invertito in "Going to Earth to save Space". 
 
Disturbing The Balance è una mostra digitale di IOCOSE, Joana Moll, Sultana Zana, Mark Ramos + Ziyang Wu, immaginata e realizzata su misura per la app di particle e insieme un'esperienza interattiva a BASE Milano, per approfondire il tema della sosenibilità. 
 
ONLINE | Tramite la app di Particle (scaricabile gratuitamente www.particle.art/appmobile), e grazie a un'interfaccia realizzata da Sultana Zana, i visitatori digitali sono invitati a scoprire le opere dei 5 artisti, approfondirne i contenuti, essere parte di un racconto contemporaneo che ben conosciamo ma di cui è sempre bene aver presente i rischi: la fragilità del nostro ambiente e dei nostri ecosistemi, il ruolo controverso dell'uomo e della tecnologia, i processi e talvolta i paradossi messi in atto.
 
ON VIEW | Dal 13 al 17 settembre 2022, nell’hub culturale di BASE Milano, la mostra digitale è stata declinata in esperienze interattive in cui il visitatore si è messo in gioco attraverso stimoli, sollecitazioni. La realtà fisica entra a supporto di quella digitale (e non il contrario, come spesso avviene), trovando nello spazio espositivo una delle possibili declinazioni del progetto pensato per la app. Inoltre, un public program di iniziative ha animato i giorni di esposizione.
 
Selected Press Review
  • Linkiesta_07092022 | DisturbingTheBalance
  • Artribune_15092022 | DisturbingTheBalance
  • ARTE.it_02092022 | DisturbingTheBalance
  • Milano_ArtGuide_15092022 | DisturbingTheBalance