In vista della riapertura dell’Accademia Carrara tre mostre ne celebrano il patrimonio in Italia e all'estero.
A Bergamo, Riscoprire la Carrara. Mantegna, Bellini, Raffaello e Moroni. Restauri e capolavori in dialogo presso GAMeC: e in mostra, 33 opere tra capolavori della collezione dell’Accademia Carrara e dipinti provenienti da importati istituzioni museali d’Italia, dagli Uffizi alla Pinacoteca di Brera, raccontano e documentano cinque secoli di storia dell’arte.
A Mosca, presso il Museo Puškin, Maestri del Rinascimento: l’esposizione, ricca di 58 opere ripercorre la storia del Rinascimento italiano e delle sue principali scuole regionali (Toscana, Veneto e Lombardia) con capolavori di Pisanello, Bellini, Foppa, Vivarini, Botticelli, Perugino, Carpaccio, Lotto e Moroni. Tra le province di Bergamo e Brescia si snoda il progetto Capolavori Ambasciatori: Antonio Canova, Matthias Stomer, il Piccio, Giovan Battista Moroni, Fra’ Galgario, Antonio Fontanesi e Andrea Marenzi sono i 6 ambasciatori “ospiti d'elezione" di altrettanti musei sparsi nel territorio, tra Clusone, Iseo, Lovere, Montichiari, Sarnico e Treviglio.