Da settembre 2014 alla primavera 2015, a Brescia rivive il Rinascimento partendo da quattro grandi ambasciatori: Giorgione, Savoldo, Fra' Bartolomeo, Raffaello. Tre piccole e preziose mostre-studio che accostano importanti opere della Pinacoteca Tosio Martinengo a capolavori prestati da musei italiani ed europei come Galleria Borghese e Palazzo Venezia di Roma, National Gallery di Londra, Museo Nazionale di Capodimonte di Napoli, Palais des Beaux Arts di Lille.
Le esposizioni propongono novità e scoperte dal punto di vista critico, iconografico, attributivo e di storia del collezionismo,raccontate al pubblico anche grazie a un percorso interattivo.
Completa il progetto una serie di appuntamenti: un corso di storia dell’arte, laboratori, eventi, concerti, visite guidate per dipinti e sculture, monumenti, chiese e palazzi privati della città di Brescia, alla scoperta del patrimonio rinascimentale della città.