La Fondazione Henraux, nata nel 2011 per valorizzare attraverso progetti culturali e scientifici la tradizione della lavorazione del marmo della Henraux spa, è promotrice del Premio Fondazione Henraux dedicato a giovani artisti.
L’azienda, fondata nel 1821 a Querceta (Lucca) e forte di una storica collaborazione con i protagonisti dell’arte, intende sostenere e incoraggiare la creatività contemporanea legata all’utilizzo del marmo, rinnovando le tradizioni manifatturiere attraverso l’attenzione alle nuove esigenze concettuali. Il Premio, con cadenza biennale, nasce per promuovere i migliori talenti, mettendo a disposizione tecniche, maestranze, laboratori e materiali per progetti inediti di valore estetico e culturale.
Tra i 14 artisti proposti dai membri dell’Accademia dell’Altissimo, riunita da Philippe Daverio (tra cui Gabriella Belli, Mario Botta, Michele De Lucchi e Jan Fabre), i tre vincitori dell’edizione 2012 sono Fabio Viale, Alex Bombardieri e Mattia Bosco, le cui opere sono state presentate al pubblico da Paolo Carli, presidente di Henraux, insieme a Philippe Daverio e Jean Blanchaert, segretario del Premio.