Come si plasma l’argilla? E come si fonde il bronzo?
In quali luoghi le idee si trasformano in tridimensione?
Tanti quesiti per un progetto alla scoperta del mestiere dello scultore.
l’Officina della Scultura risponde a queste e ad altre domande aprendo alcuni atelier di scultori e sceglie tre protagonisti e tre luoghi: a Milano lo studio di KengiroAzuma, a Bergamo la casa studio di Piero Cattaneo e ad Arcore (MB) la casa archivio di Nanni Valentini. Tre artisti del Novecento, scultori capaci di rinnovare tecniche tradizionali con approcci e stili diversi, a tratti complementari.
Un mese, quello di ottobre 2019, dedicato a visite guidate gratuite per adulti e non solo, un invito a entrare in luoghi di norma chiusi o riservati agli addetti ai lavori, per scoprire gli spazi della creatività dove le opere d’arte nascono e prendono forma a cui si aggiungono visite immersive e attività laboratoriali pensate e riservate al mondo scuola.
l'Officina della Scultura è un progetto Associazione Piero Cattaneo di Bergamo..