LO SGUARDO ESPANSO . Fondazione Rocco Guglielmo

Cinema d’artista italiano in mostra (1912-2012), a cura di Bruno Di Marino, Andrea La Porta, Marco Meneguzzo, a Catanzaro.

Comune di Catanzaro e Fondazione Rocco Guglielmo presentano LO SGUARDO ESPANSO. Cinema d’artista italiano in mostra (1912-2012). Lo sguardo espanso è la prima retrospettiva del genere mai realizzata: una mostra che intende ricostruire la storia del cinema d’artista italiano, attraverso le opere di oltre 50 autori di diverse generazioni, di differente formazione e provenienza geografica; una storia ancora poco conosciuta. Nei 23 ambienti del Complesso Monumentale del San Giovanni di Catanzaro è allestito un percorso tematico-cronologico che copre l’arco di circa un secolo.
Le opere audiovisive vengono messe a confronto con fotografie, installazioni oggettuali e sonore, disegni, dipinti, serigrafie, ecc., costituendo un affascinante viaggio visuale e creando un dialogo intermediale oggi quanto mai attuale. Il cinema d’artista è protagonista di un progetto multidisciplinare composto, oltre alla mostra, da una rassegna cinematografica, da incontri con gli autori, da workshop per le scuole e da un catalogo bilingue di oltre 300 pagine, edito da Silvana Editoriale.
 
Selected Press Review
  • Flash Art 12.2013 | Lo sguardo espanso
  • Il Giornale dell'Arte | Lo sguardo espanso
  • Arte | Lo sguardo espanso
  • Style Piccoli 01.2013 | Lo sguardo espanso
  • la Lettura | Lo sguardo espanso
  • www.cosmopolitan.it/070113 | Lo sguardo espanso
  • www.exibart.com/291112 | Lo sguardo espanso
  • www.artribune.it/021212 | Lo sguardo espanso