40 spazi in mostra per 40 artisti protagonisti. Un’occasione straordinaria per poter “entrare” fisicamente dentro l’opera d’arte.
Fondazione Rocco Guglielmo e Comune di Catanzaro presentano ARTISTI NELLO SPAZIO. Da Lucio Fontana a oggi: gli ambienti nell'arte italiana, a cura di Marco Meneguzzo, Bruno Di Marino e Andrea La Porta.
Il percorso espositivo, realizzato presso il Complesso Monumentale del San Giovanni a Catanzaro, prevede una serie di ambienti ricostruiti (dallo Spazio Elastico di Gianni Colombo del 1967 a Davide Boriani con il suo Ambiente stroboscopico n. 5 sempre del 1967, da Alberto Biasi con l’opera Light Prism a Fabio Mauri con alla Luna del 1968 fino a lavori più recenti con Studio Azzurro, Massimo Bartolini, Flavio Favelli e Loris Cecchini) oltre a una serie di spazi documentati da fotografie - alcune di Claudio Abate - e video.
Una mostra storica (si parte con Agostino Bonalumi, Gabriele Devecchi, Lucio Fontana, Enrico Castellani, Giuliano Mauri, Aldo Mondino per poi proseguire con Jannis Kounellis, Giulio Paolini, Luca Vitone) capace di raccontare, grazie a una sequenza cronologica, uno degli aspetti più interessanti dell’arte contemporanea.