ROMA CAPUT VINI

La sorprendente scoperta che cambia il mondo del vino.

La storia che gli italiani non sanno e che i francesi non vogliono sapere. 
Tutte le strade del vino portano a Roma: nelle pagine del volume si scopre, tra l’altro, che l’origine dei 78 vitigni coltivati attualmente nei Paesi europei altro non è che il tralcio di vite che un imperatore romano affidò alle sue legioni. E anche che nel I secolo a.C. i legionari arrivarono nella Pannonia romana e si diedero alla produzione e commercializzazione dei vini; tra i vari nomi che imposero ai villaggi locali ci fu anche Cardonnacum, da cui deriva il vino Chardonnay che, in base ai risultati delle analisi genetiche, sarebbe proprio originario di queste zone.
 
Un racconto divertentissimo e una ricostruzione storica accurata, per scoprire che il vino sta a Roma come la Coca-Cola sta agli Stati Uniti e per appurare con certezza che tanti celebrati vini di oggi, italiani e francesi, sono nati per mano degli antichi romani.
 
Giovanni Negri, Elisabetta Petrini
Roma Caput Vini
Mondadori
Selected Press Review
  • Il Sole24Ore 151111 | Roma Caput Vini
  • la Repubblica 091111 | Roma Caput Vini
  • Libero 241211 | Roma Caput Vini
  • Sette 011211 | Roma Caput Vini
  • Yacht Capital | Roma Caput Vini
  • Spirito diVino 122011 | Roma Caput Vini
  • Corriere della Sera-Brescia 201111 | Roma Caput Vini
  • Qui Brescia | Roma Caput Vini